Computer e Olocausto nel giorno della memoria

Come tutti sanno, oggi è il giorno della memoria, ovvero si celebra il ricordo dell’Olocausto e la data scelta per ricordare questa atrocità della storia umana è l’anniversario dell’apertura dei campi di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945. Esistono modi diversi per celebrare questa giornata che, per il suo portato storico ed emotivo, sembra […]

La guerra dei motori di ricerca. Chi vince. Chi perde.

I motori di ricerca, servizi sicuramente utili all’epoca del boom del web, sono diventati tipici e indispensabili nel complesso mondo del web partecipativo. Più correttamente dovrei dire “che è diventato tipico e indispensabile”, in quanto pur esistendo diversi motori di ricerca (generalisti), ormai c’è n’è uno che domina in maniera incondizionata. Le due grafiche qui […]

I social media negli anni ’50

I social media non sono innovazioni tecnologiche. Sono comportamenti sociali declinati in forma tecnologica. Sarebbero potuti esistere anche negli anni ’50, declinati attraverso le tecnologie dell’epoca. D’altra parte la prima – ipotetica – applicazione dell’ipertesto non è del 1947? Godiamoci queste illustrazioni della campagna Everything Ages Fast creata per Maximidia 2010 [infopusher: Illusion360 via Moma […]