Tu lo sai chi ti sta guardando in questo momento?
Semplicemente inquietante [Infopusher: Loss Of Privacy]
Semplicemente inquietante [Infopusher: Loss Of Privacy]
Google Alarm from Jamie Dubs on Vimeo. Tutti noi sappiamo di essere “spiati” navigando su Internet, se non è Facebook il cattivo, allora è Google. Google Alarm è un plugin – compatibile con Firefox e Chrome – che serve per avvisare quando la nostra privacy è in pericolo. Lo scopo del plugin è quello di […]
Se vedete il Brasile superare gli USA, non meravigliatevi. Nell’infografica per “Google” si intende anche Orkut, ovvero il più grosso social network di lingua portoghese. [infopusher: Power of data visualization]
Dopo aver visto lo spot “la tua magica Italia (Magic Italy)” del Ministero del Turismo, con la voce di Silvio Berlusconi, non ho resistito a cercare su Youtube una serie di parodie (spoofing). Qui ho raccolto un saggio di quello che ho trovato. La tua magica Italia (l’originale) La tua magica Italia (la versione senza […]
Quattro Passi from Marco Pirrello on Vimeo. Non so quanti non catanesi abbiano seguito la vicenda di Laura Salafia, la studentessa che è stata colpita da un proiettile vagante causato da un alterco scoppiato per motivi di vendetta personale e che ha avuto luogo a Piazza Dante, sede della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università […]
Qualche giorno fa è andata in onda l’intervista che Luca Tremolada e Luca dello Iacovo, gli autori di Novalab – trasmissione radiofonica del pomeriggio di Radio24, disponibile anche in formato podcast (qui il feed) – mi hanno fatto sul tema del wardriving, ovvero l’hacking delle reti internet WiFi. La domanda è: cosa c’entro io con […]
Facebook e politici: scenari View more presentations from Davide Bennato. La scorsa settimana, precisamente giovedì scorso, sono stato ospite del convegno “Attori, spazi e forme della partecipazione politica” organizzato dalla facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Sassari. Lo scopo del convegno era non solo di riflettere sulle nuove forme di partecipazione politica, ma anche di […]
Sociologia di Twitter View more presentations from Davide Bennato. Da Twttr a Twitter, Una crescita esponenziale degli account a partire dal 2007, L’impennata di un ecosistema di servizi sviluppati da terze parti, La prevalenza della fascia demografica dei giovani adulti, La consistente presenza delle donne, Chi ha più follower, scrive più tweets ma fino ad […]
Rai Per Una Notte: le reazioni dei social media View more presentations from Davide Bennato. Ieri sera dopo un sistematico battage comunicativo che in sole due settimane ha raccolto un pubblico enorme (qualche cifra di riferimento: poco meno di 140.000 fan su Facebook), si è svolta la serata evento “Rai per una notte“, condotta da […]