L’esperienza culturale fra spazio fisico e spazio digitale

Lo scorso 9 novembre 2023 sono stato invitato al Workshop “Interazioni digitali nel web3 oltre l’engagement” terzo incontro del ciclo di seminari “To BE: conversazioni sul futuro digitale della cultura” organizzato dalla Fondazione Kainon in collaborazione con Associazione Civita e PTS con il supporto di ICOM Italia. L’incontro moderato da Claudio Calveri e che aveva […]

I tre segnali per identificare il futuro della società digitale

La società del XXI secolo è un contesto complesso che mescola le strutture sociali con le tecnologie, ma quali sono i segnali da tenere sotto osservazione per delineare il futuro della società digitale contemporanea? A mio avviso i segnali fondamentali sono sostanzialmente tre: l’ascesa delle nuove tecnologie autonome, l’ibridazione fra spazi fisici e luoghi digitali, […]

Oggetti immaginativi: DVD e Blu-ray portali dei mondi narrativi

Il 3 maggio 2022 UNIVIDEO, che rappresenta gli Editori Audiovisivi su media digitali (DVD, Blu-ray, 4K Ultra HD) e online (piattaforme di distribuzione digitale), ha presentato il suo rapporto annuale elaborato da GFK sull’andamento del settore nel 2021. Sulla base dei risultati delineati da questo rapporto, sono stato invitato dal presidente UNIVIDEO Pierluigi Bernasconi a […]

Sociologia di Squid game

Sociologia di Squid game, ovvero cosa vede un sociologo quando guarda le nove puntate serie Netflix di cui tutti stanno parlando. In questo video parlerò di: i riferimenti cinematografici e letterari di Squid game, Roger Callois, la sociologia dei giochi, classificazione sociologica dei giochi della serie, il significato sociale di alcune sfide, Erving Goffman, il […]