Sociologia di Don’t look up

Don’t look up è un film molto interessante perchè una sintesi sarcastica di come scienza, politica e media potrebbero reagire ad un evento catastrofico globale come l’impatto di una cometa sulla terra. O di una pandemia globale. Per tacere del fatto che Leonardo di Caprio nei panni dell’astronomo è eccezionale, Jennifer Lawrence come dottoranda “contro” […]

Disuguaglianza sociale e ripercussioni nel metaverso secondo il Triumvirato

Ieri sono stato ospite di una puntata del Triumvirato live su Twitch. Per chi non lo sapesse è il progetto di tre – come definirli – Youtuber (?) molto versati nella filosofia che affontano temi della società contemporanea: sono il misterioso Mortebianca, Alessandro Carnevale, Matteo Saudino AKA Barbasophia. L’argomento che mi ha visto ospite è […]

La sorveglianza di massa della NSA serve a poco per l’antiterrorismo

Quando all’inizio del giugno dello scorso anno cominciò a diffondersi la notizia del Datagate attraverso la diffusione del progetto Prism, ci furono molte reazioni negative. Soprattutto ci si chiedeva se fosse legittimo che la NSA raccogliesse questi dati in maniera indiscriminata persino sorvegliando i cittadini americani. La risposta ufficiale è stata: si, è necessario che […]

La e-democracy e i suoi limiti politici, ideologici, tecnologici

  Giovedì scorso presso la sede della Treccani, ovvero l’Istituto della Enciclopedia Italiana, si è tenuta la presentazione della rivista Paradoxa, pubblicazione che fa riferimento alla fondazione Nova Spes. Il numero che è stato presentato (il n.3 del 2013) ha come tema monografico le caratteristiche della e-democracy con una serie di contributi di diversi studiosi […]

Google Glass: il cambiamento antropologico del sesto senso digitale

Su questo post Francesca Marchese ha scritto un articolo pubblicato su Live Sicilia Catania lo scorso 8 marzo 2013. L’articolo è disponibile a questo indirizzo: http://catania.livesicilia.it/2013/03/08/googleglass-occhiali-spia-bennato-sesto-senso-digitale_230936/ Uno dei video che sta spopolando su internet nelle ultime settimane é il video dei Google Glass, ovvero quella tecnologia sviluppata da Google che si presenta sotto forma di uno speciale paio […]

Gente sposata a cui piacciono le prostitute ed altre ricerche su Facebook Graph Search

Ho già avuto modo di sollevare alcuni dubbi relativi a Facebook Graph Search, soprattutto alle questioni inerenti ad un uso dubbio che potrebbero aver un impatto non indiffente sulla privacy di ognuno di noi. Tra l’altro ci sono molti dubbi sollevati da fonti ben più autorevoli del sottoscritto (Fastcompany, Electronic Frontier Foundation, per citarne qualcuna). […]

Facebook Graph Search: utile strumento o attacco alla privacy?

Ieri Mark Zuckerberg ha annunciato una nuova funzionalità di Facebook: Graph Search. In pratica è uno strumento attraverso il quale è possibile fare ricerca nel proprio grafo sociale per scovare informazioni piuttosto diverse da una semplice ricerca nel web (per intenderci: i risultati di Google). Come funziona In pratica è possibile chiedere allo strumento tutta […]