Metaverso e beni culturali

Questo video è la registrazione dell’intervento che ho tenuto a Siracusa presso la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo durante il workshop finale del progetto VALUE (Visual Analysis for Localization and understanding of Environments: https://www.progettovalue.it). IL tema che ho affrontato è il concetto di metaverso nell’ambito dei beni culturali, ovvero come le tecnologie metaversuali possono contribuire […]

I tre segnali per identificare il futuro della società digitale

La società del XXI secolo è un contesto complesso che mescola le strutture sociali con le tecnologie, ma quali sono i segnali da tenere sotto osservazione per delineare il futuro della società digitale contemporanea? A mio avviso i segnali fondamentali sono sostanzialmente tre: l’ascesa delle nuove tecnologie autonome, l’ibridazione fra spazi fisici e luoghi digitali, […]

La società in cui viviamo è fatta di umani, transumani e tecnologie

Il concetto di #transumano può essere un’utile metafora per comprendere i cambiamenti dell’identità e dei processi sociali di una società pesantemente tecnologizzata come la nostra. Le origini di questo processo però non sono recenti e nascono dalla divisione sociologica fra mezzi di comunicazione di massa e mezzi di comunicazione personale che nel XXI secolo sono […]

Fandom, emozioni, convergenza: le tre parole chiave del mercato audiovisivo del futuro

In un mondo di accesso delocalizzato e ipersegmentato di immaginario, quali sono le tendenze che vediamo prendere forma nel mercato audiovisivo dell’immediato futuro? Anche aiutandoci con dei segnali deboli che sono stati intercettati dal rapporto Univideo, possiamo identificare delle tendenze. Il mercato del futuro sarà fandomico, ovvero sarà basato sui fan, sugli appassionati di un […]

Disuguaglianza sociale e ripercussioni nel metaverso secondo il Triumvirato

Ieri sono stato ospite di una puntata del Triumvirato live su Twitch. Per chi non lo sapesse è il progetto di tre – come definirli – Youtuber (?) molto versati nella filosofia che affontano temi della società contemporanea: sono il misterioso Mortebianca, Alessandro Carnevale, Matteo Saudino AKA Barbasophia. L’argomento che mi ha visto ospite è […]

La nazione degli incompetenti

Vittorio Zambardino, a partire dall’attacco hacker subito in questi giorni dalla Regione Lazio, ha affidato a Facebook una riflessione generale sul modo con cui la stampa ha provveduto ad informare l’opinione pubblica sulla vicenda in questione. La riflessione che ne è scaturita la dice lunga su quale sia il vero problema del dibattito pubblico in […]