Skip to content

Tecnoetica

Riflettendo su tecnologia, società, valori. Liberamente

  • Home
  • Davide Bennato?
  • Cosa ho scritto?
  • Ricerca
    • Ricerca sul file sharing
    • Social media analytics
    • Conferenze e convegni
  • Didattica
    • Processiculturali.it
    • Data Storytelling
  • Presenza sui mass media
    • Stampa
    • Stampa online
    • Televisione
    • Radio
  • Mindmap degli argomenti
  • Corti in Cortile: programma Workshop Fandom

Category: Immagini

Cinque regolette per avere più followers su Twitter

26 April 201122 April 2011 Davide Bennato23 Comments

Per chi segue Tecnoetica, sa che da queste parti parlare di Twitter da un punto di vista sociologico è un vero piacere. Spesso però l’interesse è puramente teorico, lasciando ai lettori la voglia di tradurre in consigli pratici le risultanze delle osservazioni sociologiche fatte su Twitter. Oggi voglio adottare un punto di vista completamente diverso […]

Read More…

Tweet Topic Explorer per sintetizzare un flusso Twitter

22 April 201122 April 2011 Davide BennatoNo Comments

A chi usa molto Twitter, possono capire per lo più due richieste di following: persone che si conoscono e che piace seguire (ed essere seguiti) e perfetti sconosciuti. In questo secondo caso, come regolarsi? Ricambiare il following oppure no? Il criterio più semplice è vedere se i tweet inviati sono interessanti oppure no, ma come valutarli rapidamente? […]

Read More…

2027 anno dell’estinzione dei quotidiani in Italia

31 March 201131 March 2011 Davide Bennato1 Comment

Future Exploration Network è un’organizzazione di ricerca e consulenza strategica che si occupa di analizzare i possibili scenari del futuro del globo. Attraverso una rete di esperti interni e consulenze esterne, forniscono analisi e studi a diverse organizzazioni. Tra i loro clienti CocaCola, Deutsche Telekom, Virgin, Microsoft, Unilever. Diversi sono i temi su cui si […]

Read More…

La storia dei social media a vignette

29 March 201129 March 2011 Davide Bennato6 Comments

I social media ormai fanno parte integralmente della vita quotidiana degli internauti. Magari qualcuno usa solo Youtube e Facebook, altri  Twitter e FriendFeed: sta di fatto chi chi più chi meno, tutti noi che passiamo buona parte della nostra vita online usiamo le meraviglie del web partecipativo (breve inciso: la dizione “web 2.0” sta progressivamente […]

Read More…

Storia interattiva delle proteste nel Maghreb

23 March 201116 September 2011 Davide BennatoNo Comments

Una delle notizie che maggiormente hanno calamitato i giornali nelle ultime settimane e che hanno portato alla situazione attuale di guerra con la Libia per la deposizione di Gheddafi, è senza dubbio è la rivolta dei paesi del Maghreb. Partendo dalla Tunisia è iniziato un moto di protesta civile e sociale che, tra le altre […]

Read More…

Fourgraph.me per creare infografiche dei propri dati Foursquare

10 March 20116 March 2011 Davide BennatoNo Comments

Ciò che rende Foursquare interessante – da parte degli heavy users – è la possibilità di usare diversi strumenti per rendere in formato grafico l’uso della piattaforma e visualizzare la mappa dei check-in che si è fatta in un determinato periodo. Alcuni di questi strumenti sono delicati, in quanto danno come risultato un’accurata visualizzazione dei […]

Read More…

La classe 2011 dei social media

8 March 20115 March 2011 Davide Bennato1 Comment

E se i i più importanti social media del 2011 fossero una classe delle superiori? Chi sarebbero i compagni di classe? Chi i secchioni? Chi gli sportivi? La domanda non è particolarmente intelligente, ma è la metafora alla base di una curiosa infografica di Flowtown che si chiede – appunto – What if social media […]

Read More…

Guerre Stellari raccontato attraverso glifi

17 February 201117 February 2011 Davide Bennato3 Comments

E’ possibile raccontare un film senza usare le parole ma semplicemente elementi grafici? Come l’uso di glifi (detti anche pittogrammi o icone, come siamo abituati a dire adesso)? C’ha provato il designer Wayne Dorrington con Guerre Stellari Episodio IV (quello dove esplode la Morte Nera) e secondo me ci è riuscito. Lui chiama questa tecnica […]

Read More…

Viral Sanremo 2011: Ti Sputtanerò

16 February 201116 February 2011 Davide Bennato2 Comments

Ieri sera sono stato davanti la tv (e il portatile con il browser puntato su Opensanremo), per seguire il 61 Festival della Canzone Italiana, detto Festival di Sanremo. In sè poco da dire: scenografia imponente, big già visti, conduzione di Gianni Morandi un po’ grigia, vallette – Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis – altrettanto grigie […]

Read More…

Chi ha paura dei social media? Idee all’Ignite

10 February 2011 Davide Bennato4 Comments

Ieri sera, in concomitanza con la Social Media Week di Roma, si è svolta la Global Ignite Week, ovvero la sera in cui in tutto il mondo si sarebbero svolti degli incontri fatti con lo stile Ignite. La manifestazione si è svolta anche a Roma, grazie a Ignite Italia animata da Nicola Mattina e Luca […]

Read More…

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Decode Theme by Macho Themes

Cerca

Categorie

  • 3D (4)
  • Acquisizioni (1)
  • Adobe (2)
  • Aeronautica (7)
  • Agenda Digitale (10)
  • Amazon (4)
  • Analisi (91)
  • Android (3)
  • Antropologia (1)
  • App (13)
  • App Store (5)
  • Apple (20)
  • Astrofisica (2)
  • Attivismo (20)
  • Automobili (7)
  • Banda larga (4)
  • Barcamp (36)
  • Biologia (7)
  • Blipvert (6)
  • Blog/wiki (58)
  • Brand (47)
  • Brand Care Magazine (2)
  • Brandcare (1)
  • Browser (4)
  • Capodanno (6)
  • Case Study (26)
  • Cinema (65)
  • Cinematografo (RaiUno) (18)
  • Cittadinanza (7)
  • Coca Cola (1)
  • Comunicazione (68)
  • Consumo (37)
  • Copyright (5)
  • Coronavirus (6)
  • Crosspost (8)
  • Crowdfunding (1)
  • Crowdsourcing (16)
  • Cultura pop (110)
  • Datamining (53)
  • Datasharing (52)
  • Design (16)
  • Diritti (43)
  • Diritto (2)
  • Divagazioni (43)
  • Divulgazione (18)
  • Ebook (3)
  • Economia (33)
  • Editoria (19)
  • ENEL (1)
  • Esercizi di stile (12)
  • Etica (36)
  • Eventi (111)
  • Eventi culturali (25)
  • Eventmag (1)
  • Facebook (65)
  • Facebook Meta (1)
  • Fisica (3)
  • Flickr (3)
  • Formazione (5)
  • fotogallery (3)
  • Foursquare (7)
  • Friendfeed (3)
  • Fumetti (11)
  • Futuro (63)
  • General Electric (1)
  • Geologia/geografia (8)
  • Google (4)
  • Google (41)
  • Grafica (51)
  • Grafica (2)
  • Groupware (3)
  • Hacking (10)
  • Halloween (1)
  • Hardware (5)
  • Idee (39)
  • Ignite (1)
  • Ikea (1)
  • Immagini (94)
  • Infografica (65)
  • Informatica (10)
  • Instagram (4)
  • Intelligenza artificiale (2)
  • Intelligenza collettiva (30)
  • Internet (152)
  • Interviste (43)
  • iPad (9)
  • iPhone (7)
  • IPTV (3)
  • Istat (1)
  • Kickstarter (1)
  • Libertà di espressione (43)
  • Linguistica (9)
  • Linkdiano (9)
  • Linkedin (7)
  • Linux (2)
  • Mass Media (116)
  • Matematica (7)
  • Medicina (3)
  • Meme (25)
  • Mercato (77)
  • Microsoft (7)
  • MMORPG (13)
  • moblog (23)
  • Mondi digitali (15)
  • Mondiali di Calcio (8)
  • Motori di ricerca (9)
  • Mozilla (1)
  • Musica (17)
  • Musica online (23)
  • MySpace (9)
  • Nanotecnologia (1)
  • Natale (6)
  • Neo Franco Angeli (1)
  • Neogiornalismo (30)
  • Neoluddismo (2)
  • Netflix (5)
  • Netmarketing (43)
  • Nintendo (1)
  • Nokia (1)
  • Opinione pubblica digitale (17)
  • Oscar (1)
  • Ospiti (1)
  • Pasqua (4)
  • Photosharing (8)
  • Pinterest (5)
  • Podcasting (7)
  • Politica (31)
  • Politica (13)
  • Post (150)
  • Predictionmarket (8)
  • Presentazione PPT (76)
  • Privacy (27)
  • Pubblicità (25)
  • Radio (11)
  • Recensioni (13)
  • Relazioni pubbliche (10)
  • Renault (3)
  • Reputation management (6)
  • RestoalSud.it (3)
  • Ricerche (55)
  • Robointerviste (1)
  • Robotica (13)
  • San Valentino (1)
  • Sanremo (3)
  • Scienza 2.0 (20)
  • Scienza sociale computazionale (11)
  • Scienze (79)
  • Scienze Sociali (246)
  • Second Life (3)
  • Segnalazioni (94)
  • Seminari/convegni (76)
  • Serie TV (8)
  • Serie TV (8)
  • Sicurezza (4)
  • Sky (1)
  • Slideshare (1)
  • Social media (16)
  • Social Media Analytics (22)
  • Social media marketing (7)
  • Social Networking (108)
  • Sociologia digitale (26)
  • Soft drinks (3)
  • Stampa (86)
  • Startup (6)
  • Statistica (33)
  • Storia (35)
  • Storify (5)
  • Tecnomedia (35)
  • TelecomItalia (3)
  • Telefonia (8)
  • Telefonia (4)
  • Televisione (83)
  • Tumblr (5)
  • Twitter (62)
  • Ultimo minuto (5)
  • Utility (8)
  • Varie (106)
  • Video (218)
  • Videogiochi (17)
  • Videosharing (18)
  • Visualizzazione (187)
  • Volkswagen (3)
  • Web 2.0 (193)
  • WhatsApp (2)
  • Wikipedia (7)
  • Wordpress (4)
  • Yahoo (7)
  • Youtube (36)

Login

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy