Skip to content

Tecnoetica

Riflettendo su tecnologia, società, valori. Liberamente

  • Home
  • Davide Bennato?
  • Cosa ho scritto?
  • Ricerca
    • Ricerca sul file sharing
    • Social media analytics
    • Conferenze e convegni
  • Didattica
    • Processiculturali.it
    • Data Storytelling
  • Presenza sui mass media
    • Stampa
    • Stampa online
    • Televisione
    • Radio
  • Mindmap degli argomenti
  • Corti in Cortile: programma Workshop Fandom

Category: Brand

Facebook e le richieste dei governi: rapporto 2013

28 August 2013 Davide Bennato4 Comments

Voi siete un libero cittadino che liberamente interagisce dentro Facebook. Se il vostro paese chiede a Facebook delle informazioni su di voi, il social network come si comporta? E’ questo il senso del primo Rapporto sulle richieste provenienti da enti governativi globali che il colosso dei social network ha appena pubblicato e che copre i […]

Read More…

Big data e Smart city: benvenuti a Datalandia [VIDEO]

8 August 20138 August 2013 Davide BennatoNo Comments

Una delle buzzword più di moda in questi ultimi mesi è senza dubbio Big data. Il motivo è duplice: da un lato è un nuovo segmento di mercato piuttosto appetibile per le ICT, dall’altro è effettivamente un vero e proprio cambiamento profondo del modo con cui gestire i processi sociali, economici e culturali. Avrò modo […]

Read More…

Computational social science: Big data e Twitter

7 August 20137 August 2013 Davide Bennato2 Comments

Un paio di settimane fa sono stato membro del corpo docente della Lipari Summer School on Computational Social Science. La Lipari Summer School è ormai una istituzione: è una scuola di alta formazione attiva da 25 anni che si occupa di affrontare i temi più avanzati nel campo della computer science ed è organizzata in […]

Read More…

Twitter Big Data: visualizzare il battito del cuore del mondo

20 July 2013 Davide Bennato1 Comment

Una delle cose che mi affascinano di più nello studiare i social media e le loro visualizzazioni, è che spesso in questo modo si riesce a vedere la natura intima delle relazioni umane e affettive. O come dice la ricerca di Kalev Leetaru: “il battito del cuore del mondo”. Leetaru e collaboratori in un articolo […]

Read More…

Le slide di PRISM della NSA: troppo brutte per essere vere

17 June 201317 June 2013 Davide BennatoNo Comments

Uno dei temi che sta tenendo banco nei media di tutto il mondo è senza dubbio il caso PRISM, ovvero il progetto di spionaggio interno attivato dalla NSA con il beneplacito del Governo degli Stati Uniti e l’appoggio di colossi del digital come Verizon, Skype, Google, Apple, Microsoft (no, Twitter no). La questione è stata […]

Read More…

Una riflessione sul Computer History Museum di Mountain View

6 June 20136 June 2013 Davide BennatoNo Comments

Poco più di un mese fa, ho fatto un viaggio in California – Business Study Tour – a San Francisco e in Silicon Valley, assieme al gruppo dei Giovani Imprenditori di Confindustria del Mezzogiorno. I viaggio è stato molto interessante: sotto la guida di Roberto Bonzio (Italianidifrontiera.it) siamo andati a conoscere la scena startup italo-californiana […]

Read More…

Storify: “Sociologia dei media digitali” all’Istat raccontata da #ISTATSMD

11 May 2013 Davide Bennato1 Comment

Il dibattito su Twitter (e relativi post sul blog Tecnoetica) a proposito della presentazione del mio libro “Sociologia dei media digitali”

Read More…

9 maggio 2013 Presentazione di Sociologia dei media digitali presso ISTAT

5 May 20135 May 2013 Davide Bennato2 Comments

Una delle cose di cui sono piuttosto soddisfatto in questi ultimi mesi, è senza dubbio il mio libro “Sociologia dei media digitali” che ho pubblicato per la casa editrice Laterza qualche semestre fa e che mi ha dato tante cose di cui essere contento, tra cui il fatto che è appena stato ristampato, una cosa […]

Read More…

Come usare i social media per studiare i propri competitor

2 April 2013 Davide Bennato2 Comments

Il mondo dei social media ha aperto un universo interessante dal punto di vista delle relazioni sociali, ma come spesso capita con delle conseguenze inattese. Specialmente nel campo delle informazioni legate al mondo del business. Un esempio interessante in questo senso è lo studio di Michael Fire, Rami Puzis e Yuval Elovici della Ben Gurion University […]

Read More…

Wikisway per visualizzare il mondo delle startup con un grafo

20 March 2013 Davide Bennato1 Comment

Negli ultimi tempi, il mondo delle startup è esploso anche in Italia, in maniera talmente evidente che anch’io mi sono buttato nella mischia grazie alla mia partecipazione al progetto StartupCT. Per questo, e per altri, motivi stanno crescendo in rete le iniziative e gli strumenti che vengono messi a disposizione per orientarsi nel mondo delle […]

Read More…

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Decode Theme by Macho Themes

Cerca

Categorie

  • 3D (4)
  • Acquisizioni (1)
  • Adobe (2)
  • Aeronautica (7)
  • Agenda Digitale (10)
  • Amazon (4)
  • Analisi (91)
  • Android (3)
  • Antropologia (1)
  • App (13)
  • App Store (5)
  • Apple (20)
  • Astrofisica (2)
  • Attivismo (20)
  • Automobili (7)
  • Banda larga (4)
  • Barcamp (36)
  • Biologia (7)
  • Blipvert (6)
  • Blog/wiki (58)
  • Brand (47)
  • Brand Care Magazine (2)
  • Brandcare (1)
  • Browser (4)
  • Capodanno (6)
  • Case Study (26)
  • Cinema (65)
  • Cinematografo (RaiUno) (18)
  • Cittadinanza (7)
  • Coca Cola (1)
  • Comunicazione (68)
  • Consumo (37)
  • Copyright (5)
  • Coronavirus (6)
  • Crosspost (8)
  • Crowdfunding (1)
  • Crowdsourcing (16)
  • Cultura pop (110)
  • Datamining (53)
  • Datasharing (52)
  • Design (16)
  • Diritti (43)
  • Diritto (2)
  • Divagazioni (43)
  • Divulgazione (18)
  • Ebook (3)
  • Economia (33)
  • Editoria (19)
  • ENEL (1)
  • Esercizi di stile (12)
  • Etica (36)
  • Eventi (111)
  • Eventi culturali (25)
  • Eventmag (1)
  • Facebook (65)
  • Facebook Meta (1)
  • Fisica (3)
  • Flickr (3)
  • Formazione (5)
  • fotogallery (3)
  • Foursquare (7)
  • Friendfeed (3)
  • Fumetti (11)
  • Futuro (63)
  • General Electric (1)
  • Geologia/geografia (8)
  • Google (4)
  • Google (41)
  • Grafica (51)
  • Grafica (2)
  • Groupware (3)
  • Hacking (10)
  • Halloween (1)
  • Hardware (5)
  • Idee (39)
  • Ignite (1)
  • Ikea (1)
  • Immagini (94)
  • Infografica (65)
  • Informatica (10)
  • Instagram (4)
  • Intelligenza artificiale (2)
  • Intelligenza collettiva (30)
  • Internet (152)
  • Interviste (43)
  • iPad (9)
  • iPhone (7)
  • IPTV (3)
  • Istat (1)
  • Kickstarter (1)
  • Libertà di espressione (43)
  • Linguistica (9)
  • Linkdiano (9)
  • Linkedin (7)
  • Linux (2)
  • Mass Media (116)
  • Matematica (7)
  • Medicina (3)
  • Meme (25)
  • Mercato (77)
  • Microsoft (7)
  • MMORPG (13)
  • moblog (23)
  • Mondi digitali (15)
  • Mondiali di Calcio (8)
  • Motori di ricerca (9)
  • Mozilla (1)
  • Musica (17)
  • Musica online (23)
  • MySpace (9)
  • Nanotecnologia (1)
  • Natale (6)
  • Neo Franco Angeli (1)
  • Neogiornalismo (30)
  • Neoluddismo (2)
  • Netflix (5)
  • Netmarketing (43)
  • Nintendo (1)
  • Nokia (1)
  • Opinione pubblica digitale (17)
  • Oscar (1)
  • Ospiti (1)
  • Pasqua (4)
  • Photosharing (8)
  • Pinterest (5)
  • Podcasting (7)
  • Politica (31)
  • Politica (13)
  • Post (150)
  • Predictionmarket (8)
  • Presentazione PPT (76)
  • Privacy (27)
  • Pubblicità (25)
  • Radio (11)
  • Recensioni (13)
  • Relazioni pubbliche (10)
  • Renault (3)
  • Reputation management (6)
  • RestoalSud.it (3)
  • Ricerche (55)
  • Robointerviste (1)
  • Robotica (13)
  • San Valentino (1)
  • Sanremo (3)
  • Scienza 2.0 (20)
  • Scienza sociale computazionale (11)
  • Scienze (79)
  • Scienze Sociali (246)
  • Second Life (3)
  • Segnalazioni (94)
  • Seminari/convegni (76)
  • Serie TV (8)
  • Serie TV (8)
  • Sicurezza (4)
  • Sky (1)
  • Slideshare (1)
  • Social media (16)
  • Social Media Analytics (22)
  • Social media marketing (7)
  • Social Networking (108)
  • Sociologia digitale (26)
  • Soft drinks (3)
  • Stampa (86)
  • Startup (6)
  • Statistica (33)
  • Storia (35)
  • Storify (5)
  • Tecnomedia (35)
  • TelecomItalia (3)
  • Telefonia (8)
  • Telefonia (4)
  • Televisione (83)
  • Tumblr (5)
  • Twitter (62)
  • Ultimo minuto (5)
  • Utility (8)
  • Varie (106)
  • Video (218)
  • Videogiochi (17)
  • Videosharing (18)
  • Visualizzazione (187)
  • Volkswagen (3)
  • Web 2.0 (193)
  • WhatsApp (2)
  • Wikipedia (7)
  • Wordpress (4)
  • Yahoo (7)
  • Youtube (36)

Login

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy