Riviste scientifiche e internet
Slide e riflessioni a partire da un mio intervento a un convegno de La Sapienza sul rapporto fra internet e le riviste scientifiche
Slide e riflessioni a partire da un mio intervento a un convegno de La Sapienza sul rapporto fra internet e le riviste scientifiche
Slide di un mio seminario tenuto all’università di Urbino in cui ho cercato di fare un quadro su cosa voglia dire consumare ( e produrre) contenuti digitali in un era di wiki, file sharing, web 2.0 con una segnalazione di un workshop a Pesaro su come i blog cambiano i rapporti fra persone e aziende
Breve resoconto di un seminario tenuto alla Libera Università di Bolzano su “La creatività nelle professioni” dove ho presentato un intervento sulla creatività e le professioni del web 2.0
Esiste l’internet dipendenza? Riflessioni sparpagliate a partire da un paio di articoli sull’internet dipendenza…
Un paio di riflessioni sui reality e cultura catodica a partire dalla trasmissione di Porta a Porta di ieri 24 ottobre
Presentato oggi a Roma il Rapporto Federcomin E-content 2006: dati e analisi su un settore in espansione
Una “piccola” spiegazione sociologica su perchè gli exit poll hanno fallito
Una recente ricerca del Pew Internet Report fa piazza pulita del pregiudizio che vuole gli internauti asociali e isolati
Ve lo ricordate il film: Il giustiziere della notte? E’ la storia di un architetto la cui famiglia subisce una terribile aggressione. Disperato e scettico nelle capacità della legge di catturare i criminali, si procura una 44 magnum e va in giro per i meandri di New York a farsi giustizia con le proprie mani. […]
Come avevo accennato qualche giorno fa, ho intenzione di analizzare in dettaglio il rapporto Fake Nation, perchè credo che – al di la’ di quello che riportano i comunicati stampa – nel rapporto ci sono indicazioni interessanti per l’industria musicale/cinematografica che vuole capire qualcosa di più sulla diffusione dei sistemi illegali di approvvigionamento di contenuti […]