Grovigli di fascino reticolare
Il sito visualcomplexity.com raccoglie le più interessanti immagini di progetti relativi alla visualizzazione di mappe complesse
Il sito visualcomplexity.com raccoglie le più interessanti immagini di progetti relativi alla visualizzazione di mappe complesse
Da leggere assolutamente. Magari a voi il termine “early adopters” non dice nulla, ma a me che mangio pane e analisi sociale della tecnologia è piuttosto inflazionato. Errepi – il bel blog di Italo Vignoli – pubblica un post che traendo spunto dal blog della IDC, elenca le tecnologie che avranno un notevole impatto sulle […]
Grazie alle segnalazione di un amico, Tecnoetica è stata citata da Nova, l’inserto di informatica de Il Sole 24 Ore
Disponibili online i saggi sui blog apparsi su Ideazione settembre-ottobre
Quantificare il valore economico di Tecnoetica? Solo un giochetto (in senso stretto).
A costo di essere tacciato di narcicisismo, alcune segnalazioni su qualche attività blog-oriented che riguarda il sottoscritto
Internet sta esplodendo di applicazioni che girano su GoogleMaps. Ora è la volta degli alieni
Virus e pandemie: chi crede che il mondo online sia lontano da questi problemi, si sbaglia di grosso. Il famoso sito di online gaming World of Warcraft è stato colpito da una specie di “peste” digitale (o virtuale se si preferisce) che sembra stia mietendo “vittime” in maniera massiccia. La storia. World of Warcraft (per […]
Ve lo ricordate il film: Il giustiziere della notte? E’ la storia di un architetto la cui famiglia subisce una terribile aggressione. Disperato e scettico nelle capacità della legge di catturare i criminali, si procura una 44 magnum e va in giro per i meandri di New York a farsi giustizia con le proprie mani. […]
Come avevo accennato qualche giorno fa, ho intenzione di analizzare in dettaglio il rapporto Fake Nation, perchè credo che – al di la’ di quello che riportano i comunicati stampa – nel rapporto ci sono indicazioni interessanti per l’industria musicale/cinematografica che vuole capire qualcosa di più sulla diffusione dei sistemi illegali di approvvigionamento di contenuti […]