Skip to content

Tecnoetica

Riflettendo su tecnologia, società, valori. Liberamente

  • Home
  • Davide Bennato?
  • Cosa ho scritto?
  • Ricerca
    • Ricerca sul file sharing
    • Social media analytics
    • Conferenze e convegni
  • Didattica
    • Processiculturali.it
    • Data Storytelling
  • Presenza sui mass media
    • Stampa
    • Stampa online
    • Televisione
    • Radio
  • Mindmap degli argomenti
  • Corti in Cortile: programma Workshop Fandom

Category: Web 2.0

Tutto ciò che rende internet una piattaforma da usare e non una brochure da sfogliare

Opensanremo ovvero basta a televoti e giurie fantasma

15 February 201115 February 2011 Davide Bennato2 Comments

Oggi inizia il Festival di Sanremo: un evento culturale degno del nome, vuoi perché è una delle poche manifestazioni nazionalpopolari con una precisa identità nazionale, vuoi perché polarizza le opinioni fra chi la odia e chi l’apprezza (ama, mi sembra esagerato). Io faccio parte di quelli che l’apprezzano, anche se devo ringraziare il fatto che […]

Read More…

Chi ha paura dei social media? Idee all’Ignite

10 February 2011 Davide Bennato4 Comments

Ieri sera, in concomitanza con la Social Media Week di Roma, si è svolta la Global Ignite Week, ovvero la sera in cui in tutto il mondo si sarebbero svolti degli incontri fatti con lo stile Ignite. La manifestazione si è svolta anche a Roma, grazie a Ignite Italia animata da Nicola Mattina e Luca […]

Read More…

Benedetto XVI e il ruolo dei social network

7 February 20115 February 2011 Davide BennatoNo Comments

Qualche giorno fa  si è svolta la XLV giornata delle Comunicazioni Sociali, ovvero una riflessione etica e pastorale sul ruolo dei mass media nella società contemporanea. Nel discorso con cui Benedetto XVI ha aperto la giornata, il Papa ha dedicato parole di attenzione al mondo dei social network, sottolineando la loro importanza e utilità per […]

Read More…

Blue Print per diagrammi e flowchart su iPad

29 January 201128 January 2011 Davide Bennato1 Comment

Sono da qualche settimana, un felice possessore di iPad (dove felice vuol dire che faccio finta che iTunes non esista) 🙂 Il primo motivo che mi ha portato all’acquisto del tablet della Apple è stato la possibilità di usare i social media attraverso le interessantissime interfacce che si stanno progressivamente sviluppando per questo device (domanda: […]

Read More…

Visualizzare la propria rete sociale su Linkedin

28 January 201111 February 2014 Davide Bennato1 Comment

In questo gran parlare che si fa di Facebook, si dimentica che uno social network più longevi e professionali è senza dubbio Linkedin. La piattaforma – in puro stile perpetual beta – si è rinnovata più volte, in un’ottica di integrazione di servizi e funzioni avanzate, raccolta nella sezione Linkedin Labs. Una di quelle più […]

Read More…

Il 2010 visto attraverso le statistiche dei servizi web 2.0

3 January 20112 January 2011 Davide Bennato1 Comment

Una delle conseguenze dell’uso che noi facciamo dei servizi web 2.0 è il fatto che il nostro comportamento d’uso viene tracciato e archiviato. Questo universo di dati è spesso usato per descrivere tendenze, modi d’uso e argomenti che hanno caratterizzato l’uso delle piattaforme dei social media nel corso dell’anno. Qui in basso troverete le statistiche […]

Read More…

Il discorso di fine anno del Presidente Napolitano

1 January 2011 Davide Bennato4 Comments

Giovani, futuro, opportunità, Napoli, paese reale. Sono queste le parole chiave che potrebbero descrivere il discorso che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha tenuto all’Italia per fare i suoi auguri di Buon 2011. Dato che a leggere i titoli dei giornali di oggi, soprattutto le dichiarazioni (di apprezzamento) dei politici, non è chiaro quale siano […]

Read More…

Video Virali Italiani del 2010

31 December 201031 December 2010 Davide Bennato2 Comments

Con l’arrivo della fine dell’anno, consuntivi e bilanci si sprecano. Nel mio ruolo di sociologo che vuole fare un post di fine d’anno, che non sia eccessivamente serioso, mi sembrava interessante riflettere sui più interessanti video virali italiani del 2010. Per video virale intendo quei video che sono saliti agli onori delle cronache attraverso passaparola […]

Read More…

Wikileaks e Gapminder per raccontare la realtà con i dati

30 December 201030 December 2010 Davide Bennato4 Comments

Oggi, due video da usare come case study per l’uso dei dati a fini narrativi (o data storytelling, se vi piace di più). Il primo è un’elaborazione grafica in formato video di 91.000 documenti di Wikileaks relativi all’Afghanistan che riportano una serie di azioni militari letali avvenute tra il 2004 e il 2009 (prima del […]

Read More…

Cassano Story in 6 minuti

29 December 201029 December 2010 Davide Bennato1 Comment

In questi giorni Antonio Cassano è tornato agli onori delle cronache in quanto ha appena firmato un contratto col Milan. Per chi si fosse persa la saga dell’ex giocatore del Bari, vengono in aiuto i soliti geni di Beautiful Lab, il progetto di Sky (in collaborazione con Tiwi e Effecinque) che attraverso una visualizzazione con […]

Read More…

Posts navigation

Older posts
Newer posts

Decode Theme by Macho Themes

Cerca

Categorie

  • 3D (4)
  • Acquisizioni (1)
  • Adobe (2)
  • Aeronautica (7)
  • Agenda Digitale (10)
  • Amazon (4)
  • Analisi (91)
  • Android (3)
  • Antropologia (1)
  • App (13)
  • App Store (5)
  • Apple (20)
  • Astrofisica (2)
  • Attivismo (20)
  • Automobili (7)
  • Banda larga (4)
  • Barcamp (36)
  • Biologia (7)
  • Blipvert (6)
  • Blog/wiki (58)
  • Brand (47)
  • Brand Care Magazine (2)
  • Brandcare (1)
  • Browser (4)
  • Capodanno (6)
  • Case Study (26)
  • Cinema (65)
  • Cinematografo (RaiUno) (18)
  • Cittadinanza (7)
  • Coca Cola (1)
  • Comunicazione (68)
  • Consumo (37)
  • Copyright (5)
  • Coronavirus (6)
  • Crosspost (8)
  • Crowdfunding (1)
  • Crowdsourcing (16)
  • Cultura pop (110)
  • Datamining (53)
  • Datasharing (52)
  • Design (16)
  • Diritti (43)
  • Diritto (2)
  • Divagazioni (43)
  • Divulgazione (18)
  • Ebook (3)
  • Economia (33)
  • Editoria (19)
  • ENEL (1)
  • Esercizi di stile (12)
  • Etica (36)
  • Eventi (111)
  • Eventi culturali (25)
  • Eventmag (1)
  • Facebook (65)
  • Facebook Meta (1)
  • Fisica (3)
  • Flickr (3)
  • Formazione (5)
  • fotogallery (3)
  • Foursquare (7)
  • Friendfeed (3)
  • Fumetti (11)
  • Futuro (63)
  • General Electric (1)
  • Geologia/geografia (8)
  • Google (4)
  • Google (41)
  • Grafica (51)
  • Grafica (2)
  • Groupware (3)
  • Hacking (10)
  • Halloween (1)
  • Hardware (5)
  • Idee (39)
  • Ignite (1)
  • Ikea (1)
  • Immagini (94)
  • Infografica (65)
  • Informatica (10)
  • Instagram (4)
  • Intelligenza artificiale (2)
  • Intelligenza collettiva (30)
  • Internet (152)
  • Interviste (43)
  • iPad (9)
  • iPhone (7)
  • IPTV (3)
  • Istat (1)
  • Kickstarter (1)
  • Libertà di espressione (43)
  • Linguistica (9)
  • Linkdiano (9)
  • Linkedin (7)
  • Linux (2)
  • Mass Media (116)
  • Matematica (7)
  • Medicina (3)
  • Meme (25)
  • Mercato (77)
  • Microsoft (7)
  • MMORPG (13)
  • moblog (23)
  • Mondi digitali (15)
  • Mondiali di Calcio (8)
  • Motori di ricerca (9)
  • Mozilla (1)
  • Musica (17)
  • Musica online (23)
  • MySpace (9)
  • Nanotecnologia (1)
  • Natale (6)
  • Neo Franco Angeli (1)
  • Neogiornalismo (30)
  • Neoluddismo (2)
  • Netflix (5)
  • Netmarketing (43)
  • Nintendo (1)
  • Nokia (1)
  • Opinione pubblica digitale (17)
  • Oscar (1)
  • Ospiti (1)
  • Pasqua (4)
  • Photosharing (8)
  • Pinterest (5)
  • Podcasting (7)
  • Politica (31)
  • Politica (13)
  • Post (150)
  • Predictionmarket (8)
  • Presentazione PPT (76)
  • Privacy (27)
  • Pubblicità (25)
  • Radio (11)
  • Recensioni (13)
  • Relazioni pubbliche (10)
  • Renault (3)
  • Reputation management (6)
  • RestoalSud.it (3)
  • Ricerche (55)
  • Robointerviste (1)
  • Robotica (13)
  • San Valentino (1)
  • Sanremo (3)
  • Scienza 2.0 (20)
  • Scienza sociale computazionale (11)
  • Scienze (79)
  • Scienze Sociali (246)
  • Second Life (3)
  • Segnalazioni (94)
  • Seminari/convegni (76)
  • Serie TV (8)
  • Serie TV (8)
  • Sicurezza (4)
  • Sky (1)
  • Slideshare (1)
  • Social media (16)
  • Social Media Analytics (22)
  • Social media marketing (7)
  • Social Networking (108)
  • Sociologia digitale (26)
  • Soft drinks (3)
  • Stampa (86)
  • Startup (6)
  • Statistica (33)
  • Storia (35)
  • Storify (5)
  • Tecnomedia (35)
  • TelecomItalia (3)
  • Telefonia (8)
  • Telefonia (4)
  • Televisione (83)
  • Tumblr (5)
  • Twitter (62)
  • Ultimo minuto (5)
  • Utility (8)
  • Varie (106)
  • Video (218)
  • Videogiochi (17)
  • Videosharing (18)
  • Visualizzazione (187)
  • Volkswagen (3)
  • Web 2.0 (193)
  • WhatsApp (2)
  • Wikipedia (7)
  • Wordpress (4)
  • Yahoo (7)
  • Youtube (36)

Login

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy