Innovazione tecnologica e fattoria del futuro: indicazioni per il PNRR

In questi mesi sta girando un video in cui si vede un contadino russo che presenta le mirabolanti innovazioni tecnologiche che usa nella sua fattoria futuribile: droni, robot, manipolazione genetica, terraforming. Il video si presenta come un mockumentary ad ambientazione cyberpunk, ed è diretto da Sergey Vasilyev, del collettivo di artisti Birchpunk. Cosa succede quando l’innovazione […]

The Newsroom aveva previsto migrazioni massa, pandemia e incendi devastanti

Questo post è ispirato da una osservazione di Roberto Recchioni che ho trovato su Facebook sulla celebre serie The Newsroom di Aaron Sorkin. In sisntesi nella puntata dal titolo “La fonte” (Main justice, terza stagione, terzo episodio) Will McAvoy (Jeff Daniels) intervista Richard Wesbrook, vicedirettore aggiunto della EPA (Environmental Protection Agency) sullo stato del pianeta a […]

Video: la cultura socio-umanistica del responsabile IT

Lo scorso 28 giugno si è concluso il 15° appuntamento annuale dei CIO (responsabili reparto IT) italiani organizzato da Finaki, un’associazione internazionale che si occupa di mettere in contatto e organizzare gli incontri sui temi dell’information society. Il titolo dell’incontro è stato “CIO: il prometeo digitale”, un titolo che sottende una interessante trasformazione nel modo […]

Google Glass: il cambiamento antropologico del sesto senso digitale

Su questo post Francesca Marchese ha scritto un articolo pubblicato su Live Sicilia Catania lo scorso 8 marzo 2013. L’articolo è disponibile a questo indirizzo: http://catania.livesicilia.it/2013/03/08/googleglass-occhiali-spia-bennato-sesto-senso-digitale_230936/ Uno dei video che sta spopolando su internet nelle ultime settimane é il video dei Google Glass, ovvero quella tecnologia sviluppata da Google che si presenta sotto forma di uno speciale paio […]

Facebook Graph Search: utile strumento o attacco alla privacy?

Ieri Mark Zuckerberg ha annunciato una nuova funzionalità di Facebook: Graph Search. In pratica è uno strumento attraverso il quale è possibile fare ricerca nel proprio grafo sociale per scovare informazioni piuttosto diverse da una semplice ricerca nel web (per intenderci: i risultati di Google). Come funziona In pratica è possibile chiedere allo strumento tutta […]

La citizen science come modello culturale: componenti, piattaforme, case study

Qualche giorno fa (30 settembre 2012) sono stato ospite di Trieste Next, una kermesse di tre giorni su scienza, innovazione e tecnologia. L’evento è stato molto interessante: la città di Trieste si è trasformata in un crogiolo di eventi, manifestazioni, incontri, dibattiti sul tema del rapporto fra conoscenza scientifica e futuro. Grazie alla SISSA (Scuola Internazionale Superiore […]