Skip to content

Tecnoetica

Riflettendo su tecnologia, società, valori. Liberamente

  • Home
  • Davide Bennato?
  • Cosa ho scritto?
  • Ricerca
    • Ricerca sul file sharing
    • Social media analytics
    • Conferenze e convegni
  • Didattica
    • Processiculturali.it
    • Data Storytelling
  • Presenza sui mass media
    • Stampa
    • Stampa online
    • Televisione
    • Radio
  • Mindmap degli argomenti
  • Corti in Cortile: programma Workshop Fandom

Category: Apple

Apple e le richieste dei governi: rapporto 2013

4 January 20144 January 2014 Davide BennatoNo Comments

Mi rendo conto che il post potrebbe sembrare un po’ datato: siamo nel 2014 e pertanto l’anno vecchio ormai ha perso di interesse. Io non la penso così, soprattutto per dei fatti relativi a un tema – come quello della privacy – che non importa quando sono venuto a galla, è sempre bene sapere di […]

Read More…

Le slide di PRISM della NSA: troppo brutte per essere vere

17 June 201317 June 2013 Davide BennatoNo Comments

Uno dei temi che sta tenendo banco nei media di tutto il mondo è senza dubbio il caso PRISM, ovvero il progetto di spionaggio interno attivato dalla NSA con il beneplacito del Governo degli Stati Uniti e l’appoggio di colossi del digital come Verizon, Skype, Google, Apple, Microsoft (no, Twitter no). La questione è stata […]

Read More…

Regala un libro a Natale: Sociologia dei media digitali

14 December 201114 December 2011 Davide Bennato3 Comments

Mi rendo conto che il titolo è smaccatamente promozionale, ma in questo periodo sto promuovendo il mio libro e quindi sono nel mood del marketing. 🙂 Una domanda potrebbe essere: perché diavolo regalare (o regalarsi) un saggio su internet, social media e social network? Se avete la pazienza di leggere questo post posso spiegarlo. Quale giorno fa la […]

Read More…

Steve Jobs è morto. Sociologia di un genio

7 October 20118 October 2012 Davide Bennato9 Comments

Prendo in prestito il titolo di un eccezionale libro di uno dei più grandi sociologi della cultura, ovvero di Norbert Elias, il quale fece una grande operazione intellettuale solo all’apparenza controintuitiva. Per studiare la figura di Wolfgang Amadeus Mozart, Elias decise di fare una analisi sociologica, il che è un ossimoro: perché la sociologia è […]

Read More…

La videobiografia di Steve Jobs: da hippy a lato oscuro del computer

26 August 201126 August 2011 Davide BennatoNo Comments

Steve Jobs ha rassegnato le dimissioni da Apple, lasciando il timone della società al suo braccio destro Tim Cook. E’ questa una delle notizie più importanti della settimana non solo per chi si occupa di mercato dell’informatica, ma chi è attento ai fenomeni sociali e culturali, oltre che ai possessori di MacBook, iPod, iPhone, iPad. […]

Read More…

Primo Ministro Cameron, il caso Facebook non è tuo

12 August 201111 August 2011 Davide BennatoNo Comments

Due le notizie di questa settimana: la “grecizzazione” dell’Italia economica appartenente all’eurozona e i disordini nel Regno Unito, che la stampa ha etichettato come London Riots (i disordini di Londra). Ed è questo secondo evento che ha attirato la mia attenzione, anche perchè del primo oltre a spaventarmi e a sollecitare le mie personalissime opinioni, […]

Read More…

Visualizzare il proprio grafo sociale su iPad con Facegraph

10 August 20119 August 2011 Davide BennatoNo Comments

Da quando sono un utente di iPad, tutti i miei sforzi alla ricerca di app sono dedicati per queste categorie: i social media, le scienze sociali, gli strumenti di visualizzazione, gli strumenti per pianificare i voli aerei (quest’ultima categoria per ovvi motivi). Che iPad sia un ottimo strumento per visualizzare e manipolare dati non è […]

Read More…

Esercizi di stile: 1984, lo spot del lancio del Macintosh

27 June 201125 June 2011 Davide BennatoNo Comments

Ho raccolto in questo post tutta una serie di parodie, citazioni, remake del famoso spot della Apple “1984”, di cui ho già avuto modo di parlare. E’ uno spot classico che fa parte integrante della geek culture: è stato citato e usato da moltissimi (Futurama, Simpsons, Lego, Half Life 2…) Se ne conoscete degli altri, segnalatemeli pure. […]

Read More…

Apple: chi di conformismo ferisce di conformismo perisce

25 June 201125 June 2011 Davide Bennato7 Comments

E’ andato in onda solo una volta durante il Superbowl del 1984. E’ girato da quello che sarebbe diventato il più famoso regista di SF: Ridley Scott. E’ considerato uno dei migliori spot di tutti i tempi. E’ stato il primo esempio di pubblicità moderna per il mondo dell’informatica. Credo che molti abbiano capito di […]

Read More…

Raccontare la Natività con i social media

24 December 201023 December 2010 Davide Bennato1 Comment

I social media non solo sono applicazioni, ma anche un modo per raccontare storie (come ho già avuto modo di dire). Per questa vigilia di Natale, un video molto divertente per raccontare la Natività. The Digital Story of the Nativity racconta l’annunciazione, il viaggio a Betlemme la nascita di Gesù e l’adorazione dei Magi, usando […]

Read More…

Posts navigation

Older posts

Decode Theme by Macho Themes

Cerca

Categorie

  • 3D (4)
  • Acquisizioni (1)
  • Adobe (2)
  • Aeronautica (7)
  • Agenda Digitale (9)
  • Amazon (4)
  • Analisi (80)
  • Android (3)
  • Antropologia (1)
  • App (13)
  • App Store (5)
  • Apple (19)
  • Astrofisica (2)
  • Attivismo (20)
  • Automobili (7)
  • Banda larga (4)
  • Barcamp (36)
  • Biologia (7)
  • Blipvert (6)
  • Blog/wiki (58)
  • Brand (47)
  • Brand Care Magazine (2)
  • Brandcare (1)
  • Browser (4)
  • Capodanno (6)
  • Case Study (20)
  • Cinema (57)
  • Cinematografo (RaiUno) (12)
  • Cittadinanza (7)
  • Coca Cola (1)
  • Comunicazione (67)
  • Consumo (37)
  • Copyright (5)
  • Coronavirus (6)
  • Crosspost (8)
  • Crowdfunding (1)
  • Crowdsourcing (16)
  • Cultura pop (109)
  • Datamining (53)
  • Datasharing (52)
  • Design (16)
  • Diritti (43)
  • Diritto (2)
  • Divagazioni (43)
  • Divulgazione (17)
  • Ebook (3)
  • Economia (33)
  • Editoria (19)
  • ENEL (1)
  • Esercizi di stile (12)
  • Etica (32)
  • Eventi (111)
  • Eventi culturali (25)
  • Eventmag (1)
  • Facebook (65)
  • Facebook Meta (1)
  • Fisica (3)
  • Flickr (3)
  • Formazione (5)
  • fotogallery (3)
  • Foursquare (7)
  • Friendfeed (3)
  • Fumetti (11)
  • Futuro (58)
  • General Electric (1)
  • Geologia/geografia (8)
  • Google (4)
  • Google (41)
  • Grafica (51)
  • Grafica (2)
  • Groupware (3)
  • Hacking (10)
  • Halloween (1)
  • Hardware (5)
  • Idee (39)
  • Ignite (1)
  • Ikea (1)
  • Immagini (94)
  • Infografica (65)
  • Informatica (9)
  • Instagram (4)
  • Intelligenza collettiva (30)
  • Internet (150)
  • Interviste (35)
  • iPad (9)
  • iPhone (7)
  • IPTV (3)
  • Istat (1)
  • Kickstarter (1)
  • Libertà di espressione (43)
  • Linguistica (8)
  • Linkdiano (9)
  • Linkedin (7)
  • Linux (2)
  • Mass Media (104)
  • Matematica (6)
  • Medicina (3)
  • Meme (25)
  • Mercato (77)
  • Microsoft (6)
  • MMORPG (12)
  • moblog (23)
  • Mondi digitali (14)
  • Mondiali di Calcio (7)
  • Motori di ricerca (9)
  • Mozilla (1)
  • Musica (17)
  • Musica online (23)
  • MySpace (9)
  • Nanotecnologia (1)
  • Natale (6)
  • Neo Franco Angeli (1)
  • Neogiornalismo (30)
  • Neoluddismo (2)
  • Netflix (4)
  • Netmarketing (43)
  • Nintendo (1)
  • Nokia (1)
  • Opinione pubblica digitale (15)
  • Oscar (1)
  • Ospiti (1)
  • Pasqua (4)
  • Photosharing (8)
  • Pinterest (5)
  • Podcasting (6)
  • Politica (30)
  • Politica (13)
  • Post (141)
  • Predictionmarket (8)
  • Presentazione PPT (76)
  • Privacy (27)
  • Pubblicità (25)
  • Radio (7)
  • Recensioni (11)
  • Relazioni pubbliche (10)
  • Renault (3)
  • Reputation management (6)
  • RestoalSud.it (3)
  • Ricerche (54)
  • Robointerviste (1)
  • Robotica (13)
  • San Valentino (1)
  • Sanremo (3)
  • Scienza 2.0 (20)
  • Scienza sociale computazionale (9)
  • Scienze (79)
  • Scienze Sociali (236)
  • Second Life (3)
  • Segnalazioni (94)
  • Seminari/convegni (74)
  • Serie TV (7)
  • Serie TV (7)
  • Sicurezza (4)
  • Sky (1)
  • Slideshare (1)
  • Social media (15)
  • Social Media Analytics (22)
  • Social media marketing (7)
  • Social Networking (108)
  • Sociologia digitale (16)
  • Soft drinks (3)
  • Stampa (85)
  • Startup (6)
  • Statistica (33)
  • Storia (33)
  • Storify (5)
  • Tecnomedia (35)
  • TelecomItalia (3)
  • Telefonia (8)
  • Telefonia (4)
  • Televisione (74)
  • Tumblr (5)
  • Twitter (62)
  • Ultimo minuto (5)
  • Utility (8)
  • Varie (106)
  • Video (203)
  • Videogiochi (16)
  • Videosharing (18)
  • Visualizzazione (187)
  • Volkswagen (3)
  • Web 2.0 (193)
  • WhatsApp (2)
  • Wikipedia (7)
  • Wordpress (4)
  • Yahoo (7)
  • Youtube (32)

Login

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy