Skip to content

Tecnoetica

Riflettendo su tecnologia, società, valori. Liberamente

  • Home
  • Davide Bennato?
  • Cosa ho scritto?
  • Ricerca
    • Ricerca sul file sharing
    • Social media analytics
    • Conferenze e convegni
  • Didattica
    • Processiculturali.it
    • Data Storytelling
  • Presenza sui mass media
    • Stampa
    • Stampa online
    • Televisione
    • Radio
  • Mindmap degli argomenti
  • Corti in Cortile: programma Workshop Fandom

Category: Cinematografo (RaiUno)

Cinematografo: Esterno notte, American night, Con chi viaggi

21 May 2022 Davide BennatoNo Comments

La settimana cinematografica vede una consistente prevalenza di film italiani, ma l’impressione che se ne ricava è il tenativo di mandare in sala pellicole penalizzate dall’interruzione causa COVID. A conferma di ciò la classifica cinematografica vede i film in sala sempre più sofferenti, ad escluzione delle pellicole prevedibili (Dr. Strange e pochi altri). I film […]

Read More…

Cinematografo: puntata del 22 marzo 2014

22 March 2014 Davide BennatoNo Comments

Dopo sole due settimane dall’ultima volta, sono stato di nuovo ospite della trasmissione Cinematografo di Gigi Marzullo, in onda su Rai Uno la notte tra il 21 e il 22 marzo. Stavolta l’offerta cinematografica è stata un po’ fiacca, ma cerco sempre di dire un paio di cose non banali (essere intelligente non è facile). […]

Read More…

Cinematografo: puntata del 1 marzo 2014

1 March 201422 March 2014 Davide BennatoNo Comments

Anche questa settimana sono stato ospite della trasmissione di Gigi Marzullo “Cinematografo” (Rai 1), andata in onda nella notte fra il 28 febbraio e il primo marzo, dopo una apparizione nello speciale Sanremo di “Sottovoce”,sempre Rai Uno, sempre Marzullo. Devo dire che come al solito mi sono divertito, anche se stavolta mi sono particolarmente divertito […]

Read More…

Parlare di Sanremo senza retorica e senza snobismo

19 February 201430 March 2014 Davide Bennato3 Comments

Ieri sera è andata in onda la prima serata del 64 Festival della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festival di Sanremo. Quello di Sanremo è senza dubbio un evento televisivo importante, e mi sono venute in mente un paio di cose a partire dalla mia partecipazione alla trasmissione di Gigi Marzullo, “Sottovoce”, andata in onda […]

Read More…

Cinematografo: puntata del 11 gennaio 2014

11 January 201419 February 2014 Davide BennatoNo Comments

Anno nuovo, nuove puntate di Cinematografo (Rai Uno), la trasmissione di Gigi Marzullo di aggiornamento cinematografico in onda la notte tra venerdì e sabato. Questa volta mi sono molto divertito. In realtà mi diverto sempre, ma stavolta di più perché ho potuto commentare sociologicamente una serie di film interessanti, dal mio punto di vista, lasciando […]

Read More…

Cinematografo: puntata del 19 ottobre 2013

20 October 201320 October 2013 Davide BennatoNo Comments

Questa settimana mi ha visto ospite della trasmissione di critica cinematografica “Cinematografo” di Gigi Marzullo, che va in onda tra la notte di venerdì e la mattina di sabato. Anche stavolta sono stati molti i film che sono stati presentati. Io ho preferito concentrarmi su “Una piccola impresa meridionale” di  e con Rocco Papaleo (il sud […]

Read More…

Cinematografo: puntata del 5 ottobre 2013

6 October 2013 Davide BennatoNo Comments

Eccomi qui a fare promozione alla mia presenza televisiva su Cinematografo, la trasmissione di Gigi Marzullo che va in onda su RaiUno nella notte fra venerdì e sabato. I film su cui io sono stato chiamato a esprimere un parere rispetto alle tematiche sociologiche sono stati “Anni felici” di Daniele Luchetti (dove ho riflettuto sul […]

Read More…

Decode Theme by Macho Themes

Cerca

Categorie

  • 3D (4)
  • Acquisizioni (1)
  • Adobe (2)
  • Aeronautica (7)
  • Agenda Digitale (7)
  • Amazon (4)
  • Analisi (79)
  • Android (3)
  • Antropologia (1)
  • App (13)
  • App Store (5)
  • Apple (19)
  • Astrofisica (2)
  • Attivismo (20)
  • Automobili (7)
  • Banda larga (4)
  • Barcamp (36)
  • Biologia (7)
  • Blipvert (6)
  • Blog/wiki (58)
  • Brand (47)
  • Brand Care Magazine (2)
  • Brandcare (1)
  • Browser (4)
  • Capodanno (6)
  • Case Study (20)
  • Cinema (52)
  • Cinematografo (RaiUno) (7)
  • Cittadinanza (7)
  • Coca Cola (1)
  • Comunicazione (65)
  • Consumo (37)
  • Copyright (5)
  • Coronavirus (6)
  • Crosspost (7)
  • Crowdfunding (1)
  • Crowdsourcing (16)
  • Cultura pop (109)
  • Datamining (53)
  • Datasharing (52)
  • Design (16)
  • Diritti (43)
  • Diritto (2)
  • Divagazioni (43)
  • Divulgazione (17)
  • Ebook (3)
  • Economia (33)
  • Editoria (19)
  • ENEL (1)
  • Esercizi di stile (12)
  • Etica (32)
  • Eventi (110)
  • Eventi culturali (25)
  • Eventmag (1)
  • Facebook (65)
  • Facebook Meta (1)
  • Fisica (3)
  • Flickr (3)
  • Formazione (5)
  • fotogallery (3)
  • Foursquare (7)
  • Friendfeed (3)
  • Fumetti (11)
  • Futuro (55)
  • General Electric (1)
  • Geologia/geografia (8)
  • Google (4)
  • Google (41)
  • Grafica (51)
  • Grafica (2)
  • Groupware (3)
  • Hacking (10)
  • Halloween (1)
  • Hardware (5)
  • Idee (39)
  • Ignite (1)
  • Ikea (1)
  • Immagini (94)
  • Infografica (65)
  • Informatica (9)
  • Instagram (4)
  • Intelligenza collettiva (30)
  • Internet (148)
  • Interviste (32)
  • iPad (9)
  • iPhone (7)
  • IPTV (3)
  • Istat (1)
  • Kickstarter (1)
  • Libertà di espressione (43)
  • Linguistica (8)
  • Linkdiano (9)
  • Linkedin (7)
  • Linux (2)
  • Mass Media (97)
  • Matematica (6)
  • Medicina (3)
  • Meme (25)
  • Mercato (76)
  • Microsoft (6)
  • MMORPG (12)
  • moblog (23)
  • Mondi digitali (12)
  • Mondiali di Calcio (7)
  • Motori di ricerca (9)
  • Mozilla (1)
  • Musica (17)
  • Musica online (23)
  • MySpace (9)
  • Nanotecnologia (1)
  • Natale (6)
  • Neo Franco Angeli (1)
  • Neogiornalismo (30)
  • Neoluddismo (1)
  • Netflix (4)
  • Netmarketing (42)
  • Nintendo (1)
  • Nokia (1)
  • Opinione pubblica digitale (15)
  • Oscar (1)
  • Ospiti (1)
  • Pasqua (4)
  • Photosharing (8)
  • Pinterest (5)
  • Podcasting (6)
  • Politica (30)
  • Politica (13)
  • Post (137)
  • Predictionmarket (8)
  • Presentazione PPT (75)
  • Privacy (27)
  • Pubblicità (24)
  • Radio (7)
  • Recensioni (11)
  • Relazioni pubbliche (10)
  • Renault (3)
  • Reputation management (6)
  • RestoalSud.it (3)
  • Ricerche (54)
  • Robointerviste (1)
  • Robotica (10)
  • San Valentino (1)
  • Sanremo (3)
  • Scienza 2.0 (20)
  • Scienza sociale computazionale (9)
  • Scienze (78)
  • Scienze Sociali (232)
  • Second Life (3)
  • Segnalazioni (94)
  • Seminari/convegni (72)
  • Serie TV (7)
  • Serie TV (7)
  • Sicurezza (4)
  • Sky (1)
  • Slideshare (1)
  • Social media (13)
  • Social Media Analytics (22)
  • Social media marketing (6)
  • Social Networking (107)
  • Sociologia digitale (11)
  • Soft drinks (3)
  • Stampa (85)
  • Startup (6)
  • Statistica (33)
  • Storia (33)
  • Storify (5)
  • Tecnomedia (35)
  • TelecomItalia (3)
  • Telefonia (8)
  • Telefonia (4)
  • Televisione (73)
  • Tumblr (5)
  • Twitter (62)
  • Ultimo minuto (5)
  • Utility (8)
  • Varie (106)
  • Video (195)
  • Videogiochi (16)
  • Videosharing (18)
  • Visualizzazione (187)
  • Volkswagen (3)
  • Web 2.0 (193)
  • WhatsApp (2)
  • Wikipedia (7)
  • Wordpress (4)
  • Yahoo (7)
  • Youtube (32)

Login

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy