Sociologia di Crowdstrike (più o meno)

In questa intervista radiofonica su RadioCapital, Doris Zaccone durante la puntata di “Breakfast Club” mi ha chiesto un parere sul caso CrowdStrike, un evento che ha messo in luce quanto la nostra società sia interconnessa e dipendente dal digitale. CrowdStrike, una nota azienda di cybersecurity, ha causato un blackout globale dopo un aggiornamento difettoso del […]

Cinematografo: I Guardiani della Galassia 3, La quattordicesima domenica del tempo ordinario, Nanni Moretti

Una settimana cinematografica all’insegna del conflitto giocato sul corpo delle donne, ma nessuna pellicola cattura davvero il mio interesse I Guardiani della Galassia 3 (James Gunn) si inserisce all’interno della saga del Marvel cinematic Universe, forse il capitolo che gli rende merito. Forse. La quattordicesima domenica del tempo ordinario (Pupi Avati) è un film giocato […]

Fandom, emozioni, convergenza: le tre parole chiave del mercato audiovisivo del futuro

In un mondo di accesso delocalizzato e ipersegmentato di immaginario, quali sono le tendenze che vediamo prendere forma nel mercato audiovisivo dell’immediato futuro? Anche aiutandoci con dei segnali deboli che sono stati intercettati dal rapporto Univideo, possiamo identificare delle tendenze. Il mercato del futuro sarà fandomico, ovvero sarà basato sui fan, sugli appassionati di un […]

Meta autorizza discorsi d’odio contro la Russia: conseguenze sociologiche

La guerra in Ucraina sta modificando il panorama della comunicazione. Reuters è entrata in possesso di una email inviata da Facebook (ora Meta) ai suoi moderatori che suggerisce consentire discorsi d’odio contro i soldati russi derogando temporaneamente la propria hate speech policy (qui una rapida Sociologia dello Hate Speech). Saranno consentiti anche post che invitano […]

Sociologia di Don’t look up

Don’t look up è un film molto interessante perchè una sintesi sarcastica di come scienza, politica e media potrebbero reagire ad un evento catastrofico globale come l’impatto di una cometa sulla terra. O di una pandemia globale. Per tacere del fatto che Leonardo di Caprio nei panni dell’astronomo è eccezionale, Jennifer Lawrence come dottoranda “contro” […]