Sociologia dell’influencer: definizione e componenti

Quali sono le caratteristiche dell’influencer? Che differenza c’è fra macro-influencer e micro-influencer? Come si costruisce la fiducia verso un influencer? Sono solo alcuni dei temi che ho affrontato nel mio intervento tenuto all’evento UPA Influencer Marketing 2022 (Milano, 18 ottobre 2022) Per saperne di più su Influencer Marketing 2022 qui il comunicato stampa dell’evento, e […]

La società in cui viviamo è fatta di umani, transumani e tecnologie

Il concetto di #transumano può essere un’utile metafora per comprendere i cambiamenti dell’identità e dei processi sociali di una società pesantemente tecnologizzata come la nostra. Le origini di questo processo però non sono recenti e nascono dalla divisione sociologica fra mezzi di comunicazione di massa e mezzi di comunicazione personale che nel XXI secolo sono […]

Cinematografo: Una boccata d’aria, Non sarai sola, io e Spotty

Settimana estremamente estiva quella dei film usciti il 7 luglio 2022. Una boccata d’aria (Alessio Lauria) riflette sull’amore/odio verso le proprie radici, siciliane in particolare, grazie all’interpretazione di Aldo (Baglio) del trio Giovanni e Giacomo. Non sarai sola (Goran Stolevsky) horror inquietante basato su storie di streghe che promette bene. Io e Spotty (Cosimo Gomez) […]

Fandom, emozioni, convergenza: le tre parole chiave del mercato audiovisivo del futuro

In un mondo di accesso delocalizzato e ipersegmentato di immaginario, quali sono le tendenze che vediamo prendere forma nel mercato audiovisivo dell’immediato futuro? Anche aiutandoci con dei segnali deboli che sono stati intercettati dal rapporto Univideo, possiamo identificare delle tendenze. Il mercato del futuro sarà fandomico, ovvero sarà basato sui fan, sugli appassionati di un […]