Chissà, Chissà, domani

Ci sarà un momento in cui verranno giudicate tutte le attività contro l’intelligenza dell’uomo, una specie di Norimberga della stupidità umana.Quel giorno arriverà, e tutta una serie di autori testi televisivi, conduttori saranno chiamati a difendersi dalle loro colpe. Incipit alla Gerolamo Savonarola dei media per parlare di una trasmissione televisiva, vero esempio di crimine […]

Gaudeamus

La sede pontificia non è più vacante.Habemus papam. Con il nome di Benedetto XVI sale sul soglio pontificio il cardinale Joseph Ratzinger. La vulgata su questo ex-porporato lo vuole personaggio intransigente e conservatore.Vedremo: anche per il successore di Pietro vale ciò di cui si dice delle altre persone, ovvero che un uomo va giudicato a […]

Evoluzione cellulare

Potrebbe essere più vicino di quello che si crede la commercializzazione di cellulari dotati di interfacce piuttosto "diverse". Ricercatori della Siemens, hanno sviluppato un telefonino dotato di un proiettore integrato, in grado di visualizzare una tastiera tipo PDA completa, su qualunque tipo di superficie. Ovviamente la tastiera è perfettamente funzionante tramite un pennino elettronico. La […]

Requiescat

  Come ormai riportano tutte le testate giornalistiche italiane e mondiali, alle 21:37 del 2 aprile 2005, è morto uno dei papi più longevi e influenti degli ultimi 60 anni (e anche piuttosto simpatico). Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla, da più parti considerato il papa che ha cambiato il mondo traghettando la Chiesa […]

Domenicani tecnologici

Come molte delle persone che vivono a Roma, un po’ per simpatia un po’ per curiosità, stamane mi sono recato a Piazza San Pietro, per vivere in diretta l’atmosfera di attesa per le condizioni del Papa. La giornata è stata molto bella, soleggiata. San Pietro era gremita di turisti, curiosi, prelati di tutti gli ordini. […]

Pensa digitale ma agisci analogico

Una delle cose più interessanti del design di questi ultimi anni, è la capacità di produrre oggetti assolutamente analogici, ma con una forte attitudine digitale. E’ il caso del Pinclock della compagnia australiana Tiller+Tiller Design. Ricordate quel giochetto con il quale riproduciamo la tridimensionalità degli oggetti mettendoli su un tappetino di chiodini? Bene. Pin Clock […]

Io speriamo che me la brevettano

Dovete registrare una vostra invenzione all’Ufficio Europeo per i Brevetti. Ovviamente oltre alle necessarie note tecniche, dovrete allegare anche un grafico accurato che spieghi dettagliatamente come funzioni la vostra applicazione. Domanda: quanto dettagliato deve essere il grafico? Forse meno di quanto crediate. L’immagine qui accanto rappresenta il vero grafico di funzionamento di un tecnologia radiomobile […]

Symbian d’Aprile!!

Se oggi vi capita di andare in giro sui blog, state attenti a quello che leggete. Come molti di voi, mi capita di gironzolare per la blogosfera a caccia di qualche notizia curiosa o interessante sulla tecnologia che mi dia uno spunto per qualche post da scrivere per Tecnoetica. Oggi, sull’ottimo Mobileblog.it, leggo una notizia […]