
Innovazione e umanesimo: da Federico II ad Adriano Olivetti via Brunelleschi
Il concetto di impresa totale di Adriano Olivetti è frutto – suo malgrado – di due modelli storici profondamente italiani. Il primo è la corte di Federico II di Svevia, fior fiore dell’intellighenzia del medioevo. La specificità culturale del periodo federiciano è la commistione fra cultura occidentale (greca e latina) e cultura orientale (araba […]