Jon Kleinberg e Duncan Watts: chi sono costoro?

Per chi come me sta studiando sociologicamente il mondo dei social media, si sarà incontrato nella letteratura informatica che – grazie alla diffusione dell’internet delle persone – studia sempre più spesso reti tecnologiche che sono anche reti sociali (secondo un classico leit motiv di studiosi come Barry Wellman). In questo mio girovagare fra letteratura scientifica […]

La morte di Michael Jackson: un’analisi sociologica

[slideshare id=2545143&doc=bennato-morteiconapoppicais-091120083506-phpapp02] Sono appena tornato a Roma da un interessantissimo convegno dal titolo “Le reti socievoli. Fare ricerca sul/nel web sociale” organizzato dalla sezione Processi e Istituzioni Culturali (PIC) dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS). La location di Urbino – oltre alla bellezza del posto – è spiegabile in quanto nostri ospiti sono stati quelli del […]

Morte di Michael Jackson: le reazioni dei social media

[slideshare id=1657678&doc=bennato-michaeljacksonmorteiconapop-090629143910-phpapp02] Il grosso successo di Twitter. Il ruolo dei fan nel diffondere notizie sulla morte di Michael Jackson. La crescita progressiva delle informazioni sulla morte di Michael Jackson al passare delle ore. L’evento veicolato congiuntamente alla morte di Farah Fawcett. Il buzz che monta su Facebook e sui blog. Wikipedia presa d’assalto per informarsi […]