Comunicare la fisica: problema mediale o politico?

La comunicazione della scienza. Sociale e professionale, occasionale e programmata View more documents from Davide Bennato. La scorsa settimana sono stato invitato come docente al seminario “Comunicazione e divulgazione della fisica” organizzato dall’INFN di Frascati e coordinato da Franco Fabbri e Monica Bertani. Il seminario è consistito in una quattro giorni di incontri (seminari), dibattiti […]

La morte di Michael Jackson: un’analisi sociologica

[slideshare id=2545143&doc=bennato-morteiconapoppicais-091120083506-phpapp02] Sono appena tornato a Roma da un interessantissimo convegno dal titolo “Le reti socievoli. Fare ricerca sul/nel web sociale” organizzato dalla sezione Processi e Istituzioni Culturali (PIC) dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS). La location di Urbino – oltre alla bellezza del posto – è spiegabile in quanto nostri ospiti sono stati quelli del […]

Le forme della scienza online (ovvero esiste un Facebook per i ricercatori scientifici?)

Le forme della scienza online View more documents from Davide Bennato. Venerdì scorso sono stato ospite dell’associazione Observa, che mi ha invitato a tenere un seminario (interno) sul tema della scienza e delle piattaforme dei social media (scienza 2.0, per intenderci). L’argomento l’avevo già trattato in un altro seminario che ho tenuto a dicembre 2008 […]

Morte di Michael Jackson: le reazioni dei social media

[slideshare id=1657678&doc=bennato-michaeljacksonmorteiconapop-090629143910-phpapp02] Il grosso successo di Twitter. Il ruolo dei fan nel diffondere notizie sulla morte di Michael Jackson. La crescita progressiva delle informazioni sulla morte di Michael Jackson al passare delle ore. L’evento veicolato congiuntamente alla morte di Farah Fawcett. Il buzz che monta su Facebook e sui blog. Wikipedia presa d’assalto per informarsi […]

Economia dei media sociali

Economia dei media sociali from Davide Bennato on Vimeo. Economia Media Sociali View more OpenOffice presentations from Davide Bennato. Prosegue il road show del progetto Working Capital di Telecom Italia che ha preso inizio a Catania. Adesso è stata la volta di Roma e del barcamp tenuto presso l’università LUISS, in concomitanza con il Techgarage, […]